Cari amici,
“Estate
della Torre”, la rassegna di eventi programmata per rendere
turisticamente attrattiva la località marina del capoluogo oristanese, Torre
Grande, appare quest’anno particolarmente ricca. Organizzata dall’Assessorato
al Turismo del Comune di Oristano e dalla Pro Loco cittadina per animare in
modo adeguato le giornate e le calde notti della marina oristanese nei mesi di
Luglio e Agosto, possiamo dire che ha messo in cantiere un programma che è
risultato particolarmente gradito.

Si, amici, l’Estate 2018 a Torregrande, anche ad Agosto, appare molto interessante. La marina oristanese è
stata trasformata in una piacevole e gradita grande pista da ballo.
Venerdì 10 Agosto, il pubblico è stato deliziato da un grande spettacolo di danze: ballo liscio, latino americano, caraibico e folk tradizionale, gestito da Ireneo Massidda Duo. Domenica 12 Agosto, invece, si è svolto l’evento clou dell’estate: la Sartiglietta Estiva, che quest’anno, per la prima volta, è stata spostata dal giorno di Ferragosto al 12. Protagonisti i bravissimi giovani e abili cavalieri del Giara Club e Giara Oristanese, tra i quali Mattia Piras di 16 anni (del Giara Oristanese), che ha guidato la corsa alla stella nei panni di Componidoreddu. Il giovane cavaliere montava un cavallo grigio di 17 anni di nome Thor.
Venerdì 10 Agosto, il pubblico è stato deliziato da un grande spettacolo di danze: ballo liscio, latino americano, caraibico e folk tradizionale, gestito da Ireneo Massidda Duo. Domenica 12 Agosto, invece, si è svolto l’evento clou dell’estate: la Sartiglietta Estiva, che quest’anno, per la prima volta, è stata spostata dal giorno di Ferragosto al 12. Protagonisti i bravissimi giovani e abili cavalieri del Giara Club e Giara Oristanese, tra i quali Mattia Piras di 16 anni (del Giara Oristanese), che ha guidato la corsa alla stella nei panni di Componidoreddu. Il giovane cavaliere montava un cavallo grigio di 17 anni di nome Thor.
La pariglia del Componidoreddu
Suoi compagni di
pariglia sono stati: su segundu Lorenzo Spano, di 14 anni, nato a Oristano, in
sella a Ispronedda, cavalla baia di 9 anni e su terzu, Gabriele Casula,
oristanese di 16 anni, con la cavalla Rispettosa, una saura di 8 anni. Per la
gioia dei turisti la vestizione è stata effettuata su un palchetto
appositamente costruito all’interno del percorso (Sa Mesita); le piccole
massaieddas che hanno effettuato l’operazione sono state: Eleonora Manca,
Giulia Scintu, Chiara Piras, Michela Sau, Gaia Musu e Zaira Artudi, di età
compresa tra i 7 e i 13 anni, guidate dall’esperta Katy Fiori.




Amici, Oristano
comincia, anche se lentamente, a cercare di uscire da quel lungo torpore che da
tempo la contraddistingue…
Buona estate a tutti, amici che mi leggete, e...A domani!
Nessun commento:
Posta un commento