Oristano 23 giugno 2019
Cari amici,
Che lo zucchero, in
specie quello raffinato, usato anzichè moderatamente in eccesso, non faccia bene è risaputo. Però,
limitare l’uso di quello che tutti i giorni usiamo comunemente per condire
caffè, latte, dolci e quant’altro, spesso non basta, perché in realtà la sua
presenza, ovviamente ben mimetizzata, c’è anche in diversi altri alimenti che,
magari difficilmente avremmo sospettato che lo potessero contenere. Ecco perché
oggi nel mio post quotidiano ricordo a tutti Voi i 10 alimenti che lo zucchero
lo contengono, seppure abilmente nascosto all’interno degli altri cibi che mangiamo, e che spesso
appaiono insospettabili. Eccoli.

2) Yogurt magro. Questo
particolare alimento, che per antonomasia accompagna la maggior parte delle
diete dimagranti, viene di norma consumato con l’aggiunta di qualche cucchiaino
di zucchero; il suo sapore infatti risulta così acidulo che per essere
assaporato con gusto necessità di un dolcificante. Allora a che pro cercare di
dimagrire se aggiungiamo diversi cucchiaini di zucchero o il miele?

4) Cibi surgelati. Sembra
strano, ma purtroppo è la realtà. Molti ignorano che nella preparazione degli
alimenti da surgelare lo zucchero viene usato in abbondanza; la motivazione è
che questo dolcificante viene utilizzato come addensante. Per rendersene conto
basta dare uno sguardo all’etichetta, nello specchietto dove vengono indicati
gli ingredienti. Controllate, se avete dubbi dopo aver letto cosa contiene la
confezione, in coda ci saranno indicati anche gli addensanti, ovvero gli zuccheri
aggiunti.
5) Sughi pronti. Lo
stesso identico discorso può essere trasferito sulle confezioni pronte
dei diversi tipi di sugo. Anche qui, basta controllare per bene le etichette, e
ci si può rendere conto che anche su questi prodotti, magari in coda agli altri
ingredienti c’è certamente lo zucchero.

7) Pane preconfezionato. Il
pane, come già detto in precedenza, è già di per sé un alimento ricco di
carboidrati; se poi ci soffermiamo su quello preconfezionato, come ad esempio
il pan carré e i panini, non manca mai l’aggiunta di una buona dose di
zucchero: quasi un cucchiaino di zucchero per fetta.


10) Ketchup.
Ultimo,
ma non meno importante quel particolare condimento che l’America ha esportato
in tutto il mondo: il Ketchup. Che contenga buone quantità di zucchero lo si
può rilevare già dal suo sapore dolciastro. Considerato che questo alimento è
particolarmente utilizzato dai più piccoli che lo usano per insaporire le
patatine, è necessario usare grande attenzione. L’obesità, così come il diabete infantile,
sono in agguato fin dalla più tenera età!
Cari amici, alimentarsi
in modo corretto, fin dai primi anni della crescita, deve diventare l’impegno
di ogni famiglia, perché i mali creati da una cattiva alimentazione si rivelano
sempre più gravi con l’andare del tempo, causando danni sia alle persone che
alla società dove si vive, che paga anche economicamente un prezzo ben alto.
Prevenire, non
scordiamolo mai, è sempre meglio che curare!
A domani.
Mario
Nessun commento:
Posta un commento