Oristano
22 Settembre 2018
Cari amici,
Dopo il caldo afoso
dell’estate, il passaggio all’autunno porta con se anche gli avvicendamenti
nelle forze dell’Ordine. Avvicendare i responsabili delle varie strutture
presenti nel territorio nazionale è una consolidata consuetudine, dettata
ovviamente da serie e valide ragioni, in primis l’alternanza, nata per evitare
eccessivi attaccamenti nel territorio dove si opera, e dove, invece, è
necessario essere sempre perfettamente equidistanti da tutti.
Dopo l’avvicendamento
del Questore avvenuto a Giugno (il cambio di consegne è avvenuto tra il Dr. Giovanni
Aliquò e il Dr. Ferdinando Rossi), ecco ora il “cambio” nei Comandi Provinciali
dei Carabinieri e della Capitaneria di porto. Due strutture particolarmente
importanti per il territorio, considerate le funzioni affidate: il controllo e
il governo dell'intera Provincia e quello dell’area marittima e della struttura portuale, per la quale è
previsto un ulteriore potenziamento legato allo sviluppo turistico del
territorio di Oristano. Ma vediamo in dettaglio la figura dei due nuovi
responsabili di questi presidi territoriali.
Nel Comando Provinciale
dei Carabinieri, lascia dopo un periodo di circa 3 anni, il T. Colonnello
Luciano Paganuzzi, che ha assunto lo stesso incarico a Pordenone. A sostituirlo è
stato chiamato il pari grado Domenico Cristaldi, arrivato ad Oristano da
Modena.

Arriva ad Oristano
senza aver mai operato nell’isola, che ha conosciuto solo brevemente come turista
alcuni anni fa, senza avere, però, mai messo piede ad Oristano. Nelle prime
interviste ha, con un sorriso, affermato di voler entrare nella zona
assegnatogli “in punta di piedi”, in quanto prima, ha detto, «Devo ancora avere
il tempo di capire bene il territorio». Per il nuovo Comandante Provinciale il
contatto con la gente è importante: “il carabiniere è un operatore sociale”, ha
detto, anche se a volte il suo compito è visto in una dimensione sbagliata,
quella dell’asettica repressione delle violazioni commesse. È necessario,
invece, creare il giusto feeling tra forze dell’ordine e popolazione per una
più proficua collaborazione.
In uno dei suoi primi
incontri, il T. Col. Cristaldi dopo aver incontrato il prefetto Dr.
Guetta, ha fatto visita al Sindaco della città Ing. Andrea Lutzu che gli ha
donato una copia della Carta de Logu. Un sincero “Benvenuto” al Col. Cristaldi,
con l’augurio di un sincero ‘Buon lavoro’.
*********
Venerdì 21 Settembre si
è svolta la cerimonia del passaggio delle consegne nella direzione della
Capitaneria di porto di Oristano. Alla presenza del Direttore marittimo della Sardegna
Centro meridionale, Capitano di Vascello Giuseppe Minotauro, il Capitano di
Fregata Erminio di Nardo ha ceduto il comando del Compartimento Marittimo e del
Porto di Oristano al pari grado Antonio Frigo, proveniente dall’Istituto Studi
Militari Marittimi di Venezia. La cerimonia si è svolta a Santa Giusta, nel
piazzale retrostante il palazzo comunale.

Un sincero grazie per i
3 anni di grande attenzione che Erminio di Nardo ha riservato al nostro
territorio, con impegno, dedizione e grande affetto. I nostri migliori auguri al
Capitano di Fregata Antonio Frigo, nuovo comandante, proveniente dall'Ufficio
marittimo di Cagliari. Ad entrambi: Ad
maiora!
A domani.
Mario
Nessun commento:
Posta un commento