Oristano 2 Gennaio 2019
Cari amici,
Del brillante giovane Davide Garau, ragazzo
oristanese di 22 anni, ho già avuto occasione di parlare su questo blog in
occasione della sua precedente mostra effettuata presso la Galleria d’Arte13 in
Oristano nell’Ottobre dello scorso anno. Restai molto stupito da quella mostra,
e nella mia riflessione esposi il mio piacevole convincimento sulla sua bravura; chi è curioso, può
andare a leggere, se vuole quanto scrissi, ecco il link: http://amicomario.blogspot.com/2018/10/esprimere-le-proprie-emozioni.html.
Ora Davide, sollecitato da amici, ha deciso di
mostrarsi ancora al pubblico, esponendo una decina di ritratti eccellenti,
frutto delle sue ultime creazioni. La
mostra che ha per titolo “Volti di Sardegna”, è stata inaugurata la
mattina del 29 Dicembre ed è rimasta aperta al pubblico fino alla sera del 31 Dicembre.
Una Due giorni di apertura al Teatrino San Martino, in pieno centro storico, che è stata visitata
da parecchia gente, curiosa non solo di conoscere l’autore ma anche di ammirare
le sue opere.

“Ogni pezzo rappresenta una sensazione, un sentimento,
trasmesso da sguardi e espressioni di modelli occasionali che si sono offerti
volontari per partecipare a questo progetto”, ha spiegato l’artista ai
curiosi visitatori della mostra. “Questo
credo sia un altro dei punti chiave della mostra, tutti i modelli e le modelle
ritratti/e sono volontari e non professionisti, persone che si sono prestate
per diventare parte stessa della mostra. In modo da poter coinvolgere persone
di ogni fascia d’età e proveniente da ogni parte dell’Isola”, ha aggiunto
Davide.

Il suo era il bisogno interiore di “cambiare vita”, di darsi una
possibilità diversa da quella di fare il biologo: quella di esprimersi come artista, pensiero che lo aveva sempre affascinato. Ecco perché, dopo aver
gettato alle ortiche la possibile professione di biologo, decise di dedicarsi a
quella per la quale in realtà si sentiva nato: l’arte grafica.
Nella
mostra presentata al Teatro San Martino, costituita dai una serie di ritratti
in bianco e nero, realizzati interamente con grafite e carboncino, il bravo, giovane
artista ventiduenne, ritrattista nato, ha voluto dimostrare al mondo, a partire dagli amici, che la scelta fatta era quella giusta, quella che riempiva veramente la sua vita, lo
appagava meglio di qualsiasi altra attività.

Cari amici, ancora un
grande augurio di Buon Anno e di buon lavoro a questo bravissimo ragazzo, che sicuramente
nella vita saprà farsi valere e dimostrare che la scelta fatta farà felice Lui
ma anche il mondo che lo circonda, credo anche tutta la Sardegna, che apprezza non poco i suoi figli più capaci! Ad maiora,
Davide!
A domani.
Mario
Nessun commento:
Posta un commento