mercoledì, giugno 25, 2025

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI CANDIDA A DIVENTARE IL NUOVO DIO DELL'UOMO. HA PRESO IL VIA LA “PROMPT THEORY”, LA NUOVA RELIGIONE CHE STA SPOPOLANDO ONLINE.


Oristano 25 giugno 2025

Cari amici,

Che l’uomo abbia sempre avuto bisogno di riferirsi e rivolgersi ad una Entità superiore, ovvero ad un DIO che lo governava, è una realtà confermata dalla storia. In passato fu concepito un grande OLIMPO, affollato da un crogiuolo di dei , uno per ogni esigenza umana. Col passare dei millenni l’Olimpo si è alquanto ristretto, e, oltre al Dio dei Cristiani, pochi altri sono stati considerati un sicuro punto di riferimento spirituale. Ma col tempo, come ben sappiamo, tutto è destinato a cambiare. Oggi, infatti, con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale, un altro dio è sceso in campo: uno speciale, particolarissimo dio artificiale, già ben descritto nella “PROMPT THEORY”.

La PROMPT THEORY è ancora un fenomeno inedito, ma che però sta già spopolando alla grande.  Una serie di video, generati da VEO3 di Google, ha acceso un dibattito che va ben oltre l’intrattenimento, arrivando a dare un’anima a quella che non dovrebbe essere altro che elettronica di alta precisione. In alcuni filmati, i protagonisti non si limitano a interpretare importanti ruoli, seppure consapevoli della loro natura artificiale; essi guardano nella telecamera e pongono domande che turbano chi guarda. “Perché mi hai creato così?” chiede una donna in un letto d’ospedale. “Perché proprio adesso?” domanda un uomo anziano affacciato su un portico immaginario.

Amici, l'Intelligenza Artificiale sta, oramai, raggiungendo altissimi livelli di perfezione, che potremmo definire alquanto vicini all’intelligenza umana; indubbiamente un fenomeno eccezionale, alquanto inedito, chiamato PROMPT THEORY. Ma vediamo meglio di che si tratta, cercando di fare un minimo di chiarezza. Dietro le quinte di questo innovativo progetto c'è HASHEM AL-GHAILI, biologo molecolare e regista. I suoi video, raccolti sotto il titolo “Prompt Theory”, hanno rapidamente accumulato milioni di visualizzazioni. proprio perché presentano personaggi generati dall’A.I. che si ribellano, verbalmente, al fatto di essere frutto di un messaggio testuale. Una sorta di innovativa autocoscienza all'interno di una Matrix, se vogliamo trovare un parallelismo cinematografico più facilmente fruibile.

Amici, FANPAGE, in un lungo articolo scrive che i sostenitori della “Prompt Theory” credono che, come per qualunque religione creata dagli umani, esista “un potere superiore”, “una specie di Dio in grado di influenzare le vite scrivendo un semplice Prompt”. A sostenere questa teoria sarebbero molti personaggi che affollano i social, ma che sono stati creati artificialmente da Veo 3, il nuovo programma di A.I. implementato da Google per i video. Insomma, ci troviamo già tra le pagine di un romanzo distopico di Asimov! È come credere spiritualmente a qualcosa di tecnologico dandogli una valenza animistica!

Per quanto possa sembrare strano, molti seguaci della Prompt Theory sono già schiavi dell’Intelligenza Artificiale. “Ti prego signore dei prompt avvera il mio desiderio”, pregano a mani giunte, online, molti seguaci. Come scrive sempre Fanpage: “Il Prompter diventa un Dio narrativo, una forza esterna che scrive il copione della vita. È una proiezione collettiva di un desiderio antichissimo: la ricerca di un Dio superiore che ci governa, autore di tutto ciò che ci sta intorno e della nostra vita; a me sembra un tornare indietro nel tempo, a quell’Olimpo con cui ho iniziato la premessa di questo post!

La realtà, cari lettori, è che, ogni giorno che passa, l’uomo si affida sempre più all’A.I., rinunciando a migliorare la propria intelligenza, quella con cui è nato. Appare quasi una rinuncia al proprio essere, una specie di sottomissione totale all’Intelligenza Artificiale. C’è un rischio molto pericoloso, che l’uomo sta sottovalutando: quello della sottomissione, ovvero “un inchinarsi ad un dio teologico creato dalla Prompt Theory”. Ciò rischia di creare pericolosi danni percettivi alle giovani generazioni, nate e vissute nel culto della tecnologia. Sarebbe un ulteriore servilismo tecnologico totalizzante, i cui effetti potrebbero essere devastanti.

Cari amici, su questo blog ho scritto diverse volte sui rischi e pericoli dell’Intelligenza Artificiale, che giorno dopo giorno continua ad avanzare, anche in modo travolgente. Come è stato riportato da Fanpage, i sostenitori della “PROMPT THEORY” credono che, come per qualunque religione creata dagli umani, esista “un potere superiore”, “una specie di Dio tecnologico in grado di influenzare le vite degli uomini scrivendo un semplice “PROMPT”. Ecco, esisterebbe proprio un Dio tecnologico, che aleggia in una particolare dimensione e che crea dei Prompt. Davvero non è teoria, purtroppo! Questa neonata Intelligenza Artificiale, seppure sta ancora facendo i primi passi, ha già creato un nuovo Dio per l’uomo! Il nuovo Papa  Leone XIV è avvisato: a far le scarpe al Dio della Bibbia c’è il nuovissimo dio tecnologico, creato dalla Prompt Theory!

A domani.

Mario

Nessun commento: