lunedì, luglio 28, 2025

ESTATE: TEMPO DI ZANZARE. QUESTO INSIDIOSO INSETTO HA CARATTERISTICHE DAVVERO STRAORDINARIE.


Oristano 28 luglio 2025

Cari amici,

La ZANZARA è, senza ombra di dubbio, uno degli insetti più fastidiosi che ci tormentano, in particolare nelle serate estive, quando ci prendiamo i nostri momenti di riposo. Di zanzare ne esistono diverse specie (se ne contano circa 3.500), anche se in Europa ne sono presenti circa 100. Di queste, purtroppo, ne abbiamo di particolarmente pericolose, in quanto portatrici di diverse malattie. Tuttavia, i costanti cambiamenti climatici stanno determinando un aumento delle specie di zanzare presenti in Europa, il che significa che le zanzare portatrici di malattie potrebbero ancora aumentare in Europa già entro il 2030.

Purtroppo, amici, le zanzare sono insetti, come accennato, alquanto pericolosi e l’Aedes albopictus - la zanzara tigre asiatica - è classificata come una delle peggiori specie invasive al mondo, essendo un vettore portatore di Chikungunya, dengue, febbre del Nilo occidentale e Zika. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, classifica l'Aedes albopictus come già insediata in 13 Paesi europei, con una prevalenza nella regione mediterranea. Oltre alle zanzare tigre asiatiche, le zanzare Culex (vettori primari del virus del Nilo occidentale) e le zanzare Anopheles (che trasmettono la malaria) sono tutte presenti e ben adattate alle attuali condizioni climatiche europee.

Gli studiosi ritengono che le zanzare esistono nel mondo da circa 226 milioni di anni, e che la loro evoluzione, compresa la sopravvivenza a lungo termine, ha loro consentito di adattarsi alle differenze climatiche; quando le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, esse diventano inattive e quando la temperatura scende al di sotto dei 10 gradi C. (alcune specie sono più tolleranti al freddo di altre), la maggior parte delle zanzare o periscono oppure si nascondono in luoghi riparati quando le temperature continuano a scendere.

Questa loro grandissima capacità di sopravvivenza ha fatto sì che noi ce le troviamo non solo d’estate ma anche negli altri mesi meno caldi, anche se in misura minore. Amici, siamo in presenza di un insetto straordinario: in tanti non sappiamo che questo incredibile insetto è una “Perfetta macchina da guerra”, difficile da allontanare da noi! Piccola e silenziosa, la zanzara ha solo un paio d’ali, il cui leggero ronzio riusciamo a sentire quando si avvicina alle nostre orecchie! Ma in quest’insetto c’è tanto di più! Vediamo insieme la straordinaria struttura di questo microscopico supplizio.

Se osserviamo curiosamente l’ingrandimento di una zanzara (vedi foto), ci rendiamo conto della sua immensa complessità! Si, osservata da vicino, la zanzara è una straordinaria meraviglia! Per esempio, di occhi ne ha addirittura 100!, seppure piccolissimi, microscopici; quanto alla bocca, pensate, questa è dotata di 48 denti, seppure minuscoli. Continuando ad osservare l’insetto ci accorgiamo che di cuori ne possiede ben 3 tre, ognuno con 2 atri e 2 ventricoli! Ma andiamo avanti. Questa minuscola macchina succhiasangue è dotata di un sensore termico che rileva il calore corporeo con una precisione di un millesimo di grado! Se poi aggiungiamo anche che ha un analizzatore di sangue, un anestetico naturale per non farsi sentire e un anticoagulante per aspirare meglio, c’è da restare basiti! Ma vediamo come si prepara per pungerci, per aspirare il nostro sangue. Usa 6 micro-lame: 4 tagliano la pelle, mentre 2 aspirano il sangue. Personalmente, quando ho scoperto tutte queste sue capacità sono rimasto senza parole!

Amici, una delle domande che ci poniamo è questa: perché alcuni non vengono punti dalle zanzare, mentre altri ne risultano letteralmente massacrati? Le zanzare sono attratte dall'anidride carbonica e dal calore emessi da persone e animali. Circa la scelta del soggetto da pungere, esse sono attratte da alcuni odori corporei e dalle sostanze chimiche presenti nel sudore umano. Questi odori possono variare da un individuo all'altro, per cui alcuni soggetti risultano più graditi di altri. Alcuni studi suggeriscono che le zanzare possono avere una preferenza per alcuni tipi di sangue. Le persone con sangue di tipo 0, per esempio, potrebbero attrarre più zanzare rispetto a quelle con altri gruppi sanguigni.

Le zanzare utilizzano anche indizi visivi, come i colori scuri, per individuare le loro prede. Poiché la pelle esposta è un bersaglio facile e le zanzare sono attratte dai colori scuri, indossare abiti chiari a tutta lunghezza può contribuire a ridurre le probabilità di essere morsi. A questo punto in tanti ci chiediamo ancora: quali accorgimenti, quali rimedi possiamo utilizzare per allontanarle da noi? Oltre alle diverse sostanza chimiche disponibili ci sono dei rimedi naturali o alternativi per respingere le zanzare, come l'uso di alcune piante, oli essenziali o altri rimedi casalinghi. Ma la vittoria contro di loro non è facile!

Cari amici, liberarsi delle zanzare non è semplice, considerata la loro grande capacità di sopravvivenza. Certo, anche i rimedi naturali hanno la loro efficacia, ma questi possono contribuire ad alleviare i sintomi di un problema di infestazione lieve, ma non possono risolvere il problema grave della presenza delle zanzare. Un programma di controllo delle zanzare veramente efficace dovrebbe essere progettato e attuato da esperti, e i rimedi naturali dovrebbero essere utilizzati insieme, piuttosto che in sostituzione di una soluzione professionale.

A domani, cari lettori, sperando che quest’estate le classiche “punture” siano meno di quelle precedenti!

Mario

Nessun commento: