sabato, aprile 01, 2017

I BENEFICI EFFETTI DELLA TERAPIA TERMALE. GLI ANTICHI ROMANI, CON LE TERME DOTATE DI CALIDARIUM, FRIGIDARIUM E TEPIDARIUM, SI TRATTAVANO PROPRIO BENE!



Fordongianus: Terme romane
Oristano 1 Aprile 2017
Cari amici,
la mia prima riflessione di Aprile è dedicata al termalismo, ovvero al beneficio che le acque termali apportano al nostro organismo. La storia di questo mezzo terapeutico ha radici antiche. L'acqua del resto, lo sappiamo bene, è la parte più importante del nostro corpo (in un adulto l’acqua è circa il 60% del suo peso), ma non solo: l’acqua rappresenta la vita, e ad essa, da sempre, è stato attribuito un alto valore culturale e sociale. Il rapporto dell'uomo con l'acqua è quasi simbiotico, in quanto tutto dipende da questo elemento: vita e benessere. Alle fonti fin dagli albori dell’esistenza l’uomo ha attribuito importanza divina: trasformando l'acqua in divinità, costruendo nelle vicinanze delle fonti villaggi, insediamenti e luoghi di soggiorno e cura, alla costante ricerca del benessere, non solo fisico ma anche psichico e spirituale.
Nella cultura greca antica fu Ippocrate, medico, geografo e studioso delle malattie, a proporre i rimedi per curarle, tra cui l'acqua; per questo è da sempre considerato il padre della medicina. Ancora oggi i giovani medici, dopo la laurea, prestano prima di iniziare la professione il così detto “giuramento di Ippocrate”. Con i suoi studi l’antico medico greco rivoluzionò il concetto di medicina, riassumendo e integrando le conoscenze mediche e gli interventi praticati per curare le malattie, dalle scuole di medicina precedenti, riunendole in una corposa raccolta che prese il nome di “Corpus Hippocraticum”, testo che può essere considerato il primo trattato di medicina della storia. In questo libro Ippocrate dedica ampie parti allo studio delle acque in modo altamente scientifico non molto dissimile dalle metodiche attuali.
Nella cultura dell’antica Roma il fenomeno termale conobbe uno straordinario sviluppo. Il bagno termale non aveva solo un semplice significato igienico, ma esso era considerato un vero e proprio ‘rito sociale’ in quanto praticato collettivamente con scambi culturali e relazionali di prim’ordine.  Nell’era repubblicana i bagni erano abbastanza spartani: si effettuavano all'aperto ed in acqua fredda, ma ben presto molte case romane adibirono una stanza destinata al bagno, dapprima solo freddo, ma in seguito anche riscaldato e sempre più ricco di locali ampi e lussuosi, adibiti poi anche ad usi complementari (come sauna, massaggio, relax, etc.). In seguito gli stabilimenti termali pubblici da piccoli e semplici diventarono ampi e maestosi; durante l'impero sorsero i grandiosi edifici termali, i cui resti ancora oggi possiamo ammirare e che rappresentarono, per l'epoca, una vera e propria istituzione sociale.
Le terme diventarono in poco tempo un costante luogo di ritrovo aperto a tutti: i romani le frequentavano si può dire quotidianamente ed indipendentemente dal ceto sociale. Anche le donne erano ammesse alle terme pubbliche (all'incirca nel 31 a.C.), però in locali a loro riservati oppure in orari diversi da quelli degli uomini. I medici di Roma riconobbero validità terapeutica a molte acque: Plinio, Galeno e Celso studiarono e classificarono le acque in base alle loro qualità, stabilendo un rapporto tra le caratteristiche chimico-fisiche e l’azione curativa svolta. Nel Medio Evo, invece, l'uso del bagno pubblico termale fu lentamente abbandonato, cadendo in disuso: l’importante pratica igienico-sanitaria perse in particolare il suo antico valore sociale, relegando l'idrologia a semplice pratica terapeutica.
Nel Rinascimento il culto delle acque termali benefiche riprese: ad esse si interessarono i più dotti e geniali medici dell'epoca: Bacci, Falloppio e Mercuriale. Questo cambio di rotta fece sorgere nuovi stabilimenti, altri vennero ampliati e abbelliti nelle diverse stazioni termali esistenti, ben frequentate da personaggi illustri dell’epoca: da Federico II a Petrarca, fino ad arrivare a Bonifacio VIII: tutti guariti o più o meno "beneficati" dalle bontà di queste acque. Le conoscenze ed i metodi di utilizzo delle acque, però, non progrediscono sostanzialmente più di tanto, rispetto al Medio Evo, e le buone acque termali rimasero sempre, secondo la teoria umorale, "un mezzo per allontanare dall'organismo umori guasti ed alterati e veleni responsabili delle malattie".
Lo sviluppo scientifico di questo potente mezzo terapeutico iniziò a partire dal XVIII secolo. Con il progredire della chimica moderna, che rese possibili le prime indagini sulla composizione delle acque minerali, iniziò la vera ‘svolta’ scientifica dell'idrologia. Nell'800, con l'ulteriore avanzamento dello studio delle scienze chimiche, fisiche e biologiche, l'acqua minerale inizia ad essere considerata un vero e proprio farmaco. Una grandissima quantità di studi e l'attività di illustri cultori del termalismo diedero un supporto scientifico alle terapie fino ad allora praticate, né ampliarono i campi di intervento e le metodiche di applicazione.
                                                                 Terme di Sardara
In questo modo le stazioni termali ripresero ad essere dei luoghi non di semplice cura ma anche di ricreazione e svago, ripristinando in effetti uno stile molto simile agli antichi luoghi di salute e benessere in auge nell’aureo periodo romano, che comprendeva, oltre le cure per la salute del corpo, anche un benefico arricchimento culturale e sociale; le stazioni termali diventarono dei punti d’incontro importanti: occasione, oltre che di cura e riposo, di nuove relazioni sociali e d’affari, luoghi d’incontro anche per riservate trattative politiche discrete. Tra l'800 ed il '900, il fenomeno del termalismo è ancora in gran parte appannaggio delle élite: quelle economiche, politiche e culturali del Paese, che vanno alle terme a "passare le acque", a ritemprarsi ed incontrarsi; progressivamente, però, il fenomeno si estenderà alle classi medie. E arriviamo ai nostri giorni.
Oggi la medicina termale è una scienza che utilizza, al pari di ogni altra disciplina medica, i presidi diagnostici e terapeutici resi disponibili dal progresso tecnologico e dalle nuove conoscenze e che promuove e sviluppa la ricerca scientifica. Questo approccio rigoroso è dettato dalla volontà e dalla necessità di sfruttare appieno le proprietà terapeutiche del nostro grande patrimonio idrominerale. Importanti stazioni termali sono presenti in tutta la penisola, e la nostra Sardegna può vantare anch’essa stabilimenti termali di prim’ordine con ottime acque curative, come a Fordongianus, Sardara, Tempio, Casteldoria, etc. Un settore che certamente meriterebbe, nella nostra isola, maggiore utilizzo e considerazione.
In conclusione credo di poter affermare che oggi la stazione termale è da considerarsi un presidio medico a tutti gli effetti e che, come detto prima, esso dimostra un’alta efficacia terapeutica. Ricordo ancora però, che, visto in un'ottica scientifica, la gran parte dell'efficacia delle acque è legata all'ambiente termale globale, nel quale tutto concorre a favorire il ristabilirsi del nostro stato psicofisico: dalla posizione amena dei luoghi all’ospitalità ricevuta, non ultima la positiva socializzazione con i compagni di viaggio. L’Italia vanta eccellenti luoghi ricchi di acque termali: dalle acque solfate a quelle sulfuree, da quelle cloruro-sodiche a quelle radioattive, dalle salso-bromo-iodiche a quelle bicarbonate. Credo che una maggiore frequentazione gioverebbe alquanto!
Cari amici, il soggiorno in una stazione termale serve a rilassare corpo e spirito, in sinergia con le terapie che il medico ha consigliato. Curarsi e rilassarsi in una stazione termale è come tornare indietro nel tempo, un tornare agli antichi rimedi del passato, alla medicina saggia e antica, dove non contava solo il farmaco ma lo stare insieme agli altri, in pace e armonia. Torniamo, dunque, almeno idealmente a “su connotu”, viviamo il soggiorno termale in pace e armonia, dove lo stare insieme agli altri in modo meno stressato, meno egoisti, ma aperti e disponibili al dialogo, ci faccia sentire ancora di più parte integrante di una Comunità, non semplici individui bisognosi di cure e di assistenza!
Grazie amici della Vostra attenzione, a domani.
Mario

Nessun commento:

Posta un commento